Insegnante Freelance

Ti presenta
il percorso di formazione
per diventare TUTOR DELL'APPRENDIMENTO
SCEGLI IL PERCORSO DI FORMAZIONE PIU' ADATTO A TE

Accedi a tutti i corsi di Insegnante freelance; con i corsi della categoria INSEGNANTE ottieni il certificato di Tutor dell’apprendimento professionista; inoltre scopri i segreti per lavorare in proprio ed avere un flusso costante di alunni, grazie ai corsi della categoria FREELANCE. Per tutto il percorso sei seguito da un TUTOR passo per passo fino al raggiungimento della tua figura professionale indipendente, attraverso 3 ore di COACHING STRATEGICO
Accedi adesso al costo di 1199.96
oppure
con 4 COMODE RATE MENSILI da 299.99 euro a TASSO ZERO
oppure

Accedi a tutti i corsi di Insegnante freelance; con i corsi della categoria INSEGNANTE ottieni il certificato di Tutor dell’apprendimento professionista; inoltre scopri i segreti per lavorare in proprio ed avere un flusso costante di alunni, grazie ai corsi della categoria FREELANCE.
Accedi adesso al costo di 759.96
oppure
con 4 COMODE RATE MENSILI da 189.99 euro a TASSO ZERO
oppure

Accedi a tutti i corsi della CATEGORIA INSEGNANTE. Diventa un Tutor dell’Apprendimento professionista. Domina il metodo di apprendimento sistemico per aiutare in maniera efficace i tuoi alunni.
Accedi adesso al costo di 499.96
oppure
con 4 COMODE RATE MENSILI da 124.99 euro a TASSO ZERO
oppure

Accedi a tutti i corsi della CATEGORIA FREELANCE. Apprendi trucchi, segreti e strategie per lavorare in proprio con efficacia ed avere un flusso costante di alunni.
Accedi adesso al costo di 315.96
oppure
con 4 COMODE RATE MENSILI da 78.99 euro a TASSO ZERO
oppure
Tutto il materiale che trovi nei percorsi di Insegnante Freelance è difficile da reperire altrove

Il metodo di APPRENDIMENTO SISTEMICO di Insegnante Freelance
L’apprendimento efficace non può più essere relegato solo al momento dello studio, quando lo studente si trova davanti ai libri.
Apprendere è un’esperienza a tutto tondo che coinvolge vari aspetti dell’essere umano.
Il metodo di Insegnante Freelance è di apprendimento sistemico poiché lavora sulle varie sfaccettature della persona, per rendere l’apprendimento attivo.
Il PERCORSO INSEGNANTE è nato per poterti dare gli strumenti al fine di poter dare dei risultati tangibili ai tuoi alunni.
Attraverso il corso DIDATTICA avrei le nozioni tecniche per gestire al meglio le lezioni ed apprenderai differenti metodologie di apprendimento.
Con il corso IMPARARE ad IMPARARE, scopri come sviluppare i poteri della mente umana e poter tirare fuori il meglio del tuo alunno.
Grazie al COACHING ALUNNO, potrai aiutare i tuoi alunni, eliminando i tipici blocchi dell’apprendimento dovuti a situazioni emotive.
Per tenerti aggiornato con i tempi che corrono, dovrai essere capace di DARE LEZIONI ONLINE, e potrai farlo con semplicità grazie alle nozioni di DIGITAL SPEAKING ed all’uso di tools specifici, che riceverai con il corso DARE LEZIONI ONLINE.
COME SARAI alla fine del percorso di formazione, diventando TUTOR dell'APPRENDIMENTO

Compi quotidianamente la tua mission, sei una persona realizzata perché ti senti utile alla società, aiutando gli altri a migliorare i processi di apprendimento

Sei una persona che ha forte consapevolezza di se stesso e delle proprie capacità. Per questo motivo sai trasmettere sicurezza.

Sai usare egregiamente la comunicazione per creare un rapporto di fiducia e favorire l’apprendimento.

Sei un mentore, trasmetti le tue conoscenze con passione ed amore.

Ottieni risultati: sei spinto dal desiderio, che l’alunno che hai in cura, possa sviluppare al massimo le sue capacità

Sei efficace nel tuo servizio di docenza, poiché conosci i meccanismi celati dietro l’apprendimento, e conosci diversi metodi per ottenere il massimo da ogni lezione.

Crei percorsi personalizzati per ogni alunno, riesci a capire l’alunno al volo e sai come tirare fuori la sua unicità.

Usi il tempo in cui insegni per concentrare totalmente la tua mente nel raggiungere risultati con l’alunno, ed in questo modo sintonizzi la tua mente su uno stato di serenità e mindfullness.

Conosci tecniche di Digital Speaking, tools e trucchi per utilizzare i mezzi digitali al fine di dare lezioni online in maniera semplice e proficua.

Domini tecniche di coaching per eliminare i blocchi emotivi ed i pensieri che limitano il potenziale d’apprendimento dell’alunno.

Applichi tecniche di respirazione e di meditazione per poter trasmettere calma e saggezza attraverso la tua docenza.

Conosci i Disturbi Specifici d’Apprendimento e sai quali tecniche utilizzare per creare un metodo specifico per i tuoi alunni DSA.
Diventa un professionista dell'apprendimento
Cosa otterrai accedendo al percorso
circa 27 ore di videolezioni suddivise in 150 lezioni
materiale didattico correlato
esercizi per autotestarti
certificato professionale di tutor dell’apprendimento
Come ottenere il certificato di Insegnante
Con la visione di almeno l’80 per cento dei percorsi di formazione e con il superamento del test finale (60 quesiti a risposta multipla, test online) ottieni il certificato di frequenza!
E’ uno strumento per attestare la tua formazione come insegnante per presentarti a possibili alunni.
Il cliente che decide di assumere una persona con l’attestato di Insegnante Freelance ha la sicurezza di avere a che fare con una persona altamente qualificata.
Puoi inserire il certificato di Insegnante Freelance nel tuo curriculum.

Ottieni il certificato di Insegnante
I PERCORSI DI FORMAZIONE nel DETTAGLIO
Tutti i corsi che fanno parte di Insegnante Freelance si suddividono in due categorie: la categoria INSEGNANTE la categoria FREELANCE.
Potrai decidere di frequentare i corsi singolarmente, accedere ad un percorso di formazione che comprenda tutti i corsi, oppure solo una delle due categorie.
Corsi categoria Insegnante
I corsi di formazione della categoria insegnante sono stati creati per permetterti di diventare un tutor dell’apprendimento professionista.
Grazie all’innovativo metodo di apprendimento sistemico di Insegnante Freelance, riesci ad ottenere ottimi risultati con i tuoi alunni.
Diventi un mentore…indimenticabile!
Qui di seguito trovi le lezioni nel dettaglio di ogni corso.
Aspetti tecnici
Diventare Trasformatore
Cosa fare e/o non fare il primo giorno di lezione
Rendere accogliente un luogo per insegnare
Fare report
La regola del 20 / 80 nella docenza privata
Gestire il rapporto con i genitori
Rendere accogliente il luogo della docenza
Esempio pratico 1
Cosa fare se si sbaglia davanti all’alunno
Cosa fare se non sai la lezione
Creare un metodo di studio personalizzato per l’alunno
Creare un piano di studi per l’alunno
Metodologie di apprendimento
Capire il processo da eseguire
Concentrarsi sul processo e non sul risultato
Tecnica del pomodoro evoluta
Saper catalogare
Metodo SQ3R
Intelligenza emotiva
Emozioni ed apprendimento
Costruttivimo, costruzionismo e pensiero computazionale
Storytelling e apprendimento
Gamification e apprendimento
Sorriso ed apprendimento
Brainstorming
La tecnica delle Flashcards
Mappe Concettuali e Mappe Mentali
Come creare una mappa mentale
Solution Map
Metodi di apprendimento
Disturbi Specifici dell’apprendimento
Disturbi Specifici dell’Apprendimento
DSA: intervista con l’esperto Massimiliano Cosentino
Apprendimento
Cos’è l’apprendimento
Cervello e apprendimento
Plasticità neuronale
Neurotrasmettitori ed apprendimento
Cervello Focused versus cervello Diffused
Inconscio e apprendimento
Inconscio e morte Vudù
Apprendimento continuo
Intelligenza numerica
Motivazione
Teoria Aspettativa-valore di Atkinsons
Teoria di Herzberg sulla motivazione
Otium e negotium
Motivazione a ricompensa o punizione
Creatività
Aumenta la creatività
Creatività e linguaggio
Memoria
Cos’è la memoria
Tipi di memoria e suo funzionamento
Working Memory
Fasi della memoria
Memoria
Mente problem solving
La mente problem solving
Pensa come un algoritmo – basi Intelligenza Artificiale
La forza del singolo
Pensa come un mentalista
Scrivere per conoscere te stesso
Come modificare una routine
Principi di autoipnosi
Bias cognitivi
Empatia: se la conosci la eviti
Capire l’alunno al volo
Leggere le micro espressioni facciali
Intelligenza
Il bullismo e gli hater
Come aumentare l’autostima del tuo alunno
Come gestire l’ansia da prestazione
Il pranayama e la meditazione
Creare un percorso di consapevolezza per l’alunno
Arte terapia
Dare lezione on line
Formazione a distanza
Formazione a distanza
Costruire Flashcards con Kindle
Esploriamo Prezi.com
Uso di piattaforme per elargire il materiale didattico digitale
Uso di TeamViewer
Usare Calendly per prendere appuntamenti
Digital Speaking
Basi del Digital Speaking
Aspetti tecnici del Digital Speaking
Come esporre i contenuti in modo efficace
Espressività in video
Voce e ritmo
La respirazione
Esercizi di articolazione di parole
Corsi categoria Freelance
I corsi di formazione della categoria freelance sono nati per sostenerti passo per passo, fino alla creazione della tua figura professionale come tutor dell’apprendimento.
Troverai trucchi, consigli e strategie per far conoscere il tuo servizio ed aumentare la tua rosa di clienti.
Promuoviti di persona o attraverso terzi
La tecnica del ” cartellino parlato “
Diventare un trasformatore
Usare la comunicazione persuasiva
Come rispondere con sicurezza al telefono
Dimostra la tua autorevolezza
Come fare un cartellino efficace
Sfrutta tutte le possibilità che hai in mano
Fare rete per aumentare la clientela
Promuoviti con successo
Crea una strategia per promuoverti
L’importanza di promuoversi nel web
Le vetrine del web, quali scegliere
Che cos’è il personal brand
Usa la strategia Inbound Marketing
Storytelling: usa l’attrazione dell’essere umano per i racconti
Definisci il tuo servizio
Definisci il tuo prodotto o servizio
Fare una ricerca di mercato
Siti internet per ricerche di mercato
Sfrutta i competitor per capire la tua USP
Trova le keyword, le chiavi per aprire l’inizio della tua avventura
Case Study: studia i tuoi competitor
Usare la comunicazione persuasiva
Come usare il marketing scientifico
Crea community
Creare una community a cui dare valore, con cui crescere
Usa i bias cognitivi per creare una community – tribù
Come creare contenuti di qualità
Usare Canva per creare contenuti
Usa Instagram e Facebook per trovare alunni
Domina l’algoritmo dei social: come sfruttarlo a tuo favore
Le basi di Instagram, il social che ispira
Studia il tuo punto di partenza con i social
Crea il tuo profilo Instagram
Interagisci con il tuo pubblico, ci sono i tuoi futuri clienti
Come creare una pagina Facebook
Usa Youtube
Crea il tuo impiegato virtuale: lanciati con i video
Crea il tuo canale Youtube
Essere tra i primi posti nelle ricerche: la SEO
Come fare un video con semplici strumenti
Con la matrice di Eisenhower gestisci il tuo tesoro più grande: il tempo.
Fare budgeting per migliorare la tua vita economica
Guarisci il rapporto con il denaro per lavorare in proprio
Imposta il Mindset del freelance sintonizzato sull’abbondanza
Lavora in team con te stesso: pensa come un data scientist
Pricing: come decidere il tuo prezzo orario
Delegare: fare coding
Work Life Balance

Chi è Insegnante Freelance
Siamo la prima realtà italiana specializzata nella formazione e sostegno dell’insegnante privato.
All’interno dell’accademia trovi percorsi specializzati per la tua formazione professionale di insegnante e corsi che ti aiutano a svolgere al meglio questo lavoro come libero professionista.
Perchè è nato Insegnante Freelance
Le modalità dell’insegnamento privato sono diverse da quelle della scuola.
Il metodo da utilizzare per ottenere risultati dev’essere specifico per il tutoraggio.
In Italia ci sono moltissimi istituti di formazione, università telematiche ed enti privati che si occupano di guidare gli insegnanti per lavorare nella scuola.
Ma un insegnante privato, fino ad adesso, non aveva nessun posto per formarsi!
Questo comportava inutili sprechi di denaro in corsi non specifici per la docenza privata.
Migliaia di euro spesi in master e corsi troppo teorici.
L’accademia Insegnante Freelance è nata proprio dall’esigenza di avere finalmente un luogo per formarsi in maniera professionale per la docenza privata.
L’accademia, non si ferma a prepararti come insegnante, ti fornisce anche degli strumenti per trovare alunni in autonomia.
Applicando le giuste strategie di self marketing sei capace di trovare da solo i tuoi alunni e non dare percentuali ad associazioni o piattaforme sul web.
Finalmente c'è Insegnante Freelance!
Che ruolo svolge il tutor dell'apprendimento

La Tutorship dell’apprendimento è una competenza che si occupa di comprendere, gestire e promuovere, le abilità di studio e apprendimento.
È una figura di supporto che interviene in tutti quei casi in cui le difficoltà siano dovute a mancanza di strategie, organizzazione e metodo di studio.
Questa figura professionale è definita anche dalla legge italiana, prima dalla legge Moratti che per la prima volta descrive questa professione come “una figura con funzione di supporto, di tutorato, di coordinamento dell’attività educativa, didattica …”, e successivamente nel Decreto Legge n.59/2004 dove il tutor si presenta come figura di riferimento per alunni e genitori.
Il tutor ha la funzione di facilitare l’apprendimento e di sostenere studenti di qualsiasi età promuovendo un atteggiamento più efficace rispetto all’apprendimento. Il tutor svolge la sua funzione tenendo conto delle difficoltà, ma anche delle specifiche qualità dello studente.
Quali sono le funzioni del TUTOR dell'apprendimento

1) Ripetizioni scolastiche
Le ripetizioni ripropongono i contenuti affrontati a scuola, e che per qualche ragione lo studente non è riuscito a capire o ad imparare. Può essere che ci sia bisogno di recuperare informazioni che non sono state studiate e si sono accumulate o più semplicemente di rispiegare quelle informazioni in una modalità diversa. Con le ripetizioni vengono colmate lacune che possono essere persistenti (es. lo studente è sempre andato male in matematica) oppure transitorie (es. devo recuperare il 4 della verifica). Il grado di insegnamento dipende dalla tua preparazione scolastica.
2)Tutor Universitario
Come sostegno per chi frequenta l’università sono richiesti due tipi di servizi: il primo del tipo nozionistico (quando una persona necessita di una spiegazione riguardo un argomento per la preparazione di un esame), ed il secondo di tipo organizzativo (prevede l’aiuto con l’organizzazione del tempo e la redazione di un piano di studi per la persona).
Se hai quindi un livello di studi universitario, puoi occuparti di tutoraggio allo studio per questa categoria.
3) Recupero anni scolastici
Molte persone in età adulta decidono di completare il loro ciclo di studi, sia esso la scuola superiore primaria o secondaria, per motivi personali o lavorativi.
Come tutor dell’apprendimento puoi guidare queste persone con un piano di studi personalizzato, fino al raggiungimento del loro successo.
4) Preparazione ai test per l'ammissione all'università
In Italia, moltissime università sono a numero chiuso e prevedono l’ammissione dopo il superamento di un test.
Non solo i ragazzi che concludono le superiori, anche adulti che desiderano entrare all’università, devono prepararsi per questo test. C’è quindi ampia richiesta per questo tipo di servizio.
5) Preparazione ai concorsi pubblici
Molte categorie di lavoratori, prevedono il superamento di un concorso pubblico per poter accedere alla figura lavorativa.
Spesso e volentieri è richiesta la conoscenza base di materie scolastiche. Anche in questo caso, il tutor dell’apprendimento può svolgere il suo compito, guidando le persone all’esito positivo del test.
Quali sono le qualità del TUTOR dell'APPRENDIMENTO

Conosce i processi legati all’apprendimento e le teorie a riguardo, si è formato su questo e ha imparato a riflettere sul loro funzionamento;
E’ creativo: sa creare percorsi personalizzati e non si stanca mai di inventare nuove soluzioni;
Ha voglia di mettersi in discussione, si forma, si aggiorna e si confronta con altri professionisti;
Conosce i suoi limiti, sa fino a che punto è competente e quando è il caso di fare un invio ad altri professionisti, sa creare rete per questo scopo;
Sa mettersi in gioco nelle relazioni, instaura relazioni di fiducia con gli alunni e con i genitori e si pone come punto di riferimento;
Guida l’alunno all’autonomia, celebrando i successi e stimolandolo a superare i suoi limiti, prestando attenzione più al processo che al risultato.
Ha una visione a lungo termine delle fasi di apprendimento e conosce l’andamento del percorso globale di ogni studente.
Diventa un professionista dell'apprendimento

Conosci i docenti di Insegnante Freelance

Prof. Genna Florencia Lourdes
Esperta di Apprendimento digitale e crescita personale

Massimiliano Cosentino
Educatore ed esperto Disturbi Specifici Apprendimento

Federica Altoè
Digital Project Manager

Luca Tonon
Regista e Videomaker

Fabrizio Alberti
Gestore ed amministratore di sistemi informatici
Cosa trovi all'interno dell'Accademia
All’interno dell’area utente riservata, troverai i corsi a tua disposizione, pronti per la tua formazione.
Non ti preoccupare, riceverai informazioni più dettagliate, non appena avrai effettuato il pagamento.

Trovi un Forum, per comunicare con gli altri alunni, proporre lezioni e fare domande.

Cosa dice chi ha già frequentato i corsi di formazione di Insegnante Freelance







La storia di Prof. Genna e di come è diventata Insegnante Freelance
Perchè a volte ci basta soltanto qualcuno che ci dica: SI PUO' FARE!

Questa è una storia come tante, potresti ritrovarti nelle mie parole, perché so che tutti, chi più chi meno, abbiamo affrontato momenti duri nella vita.
Ero in un momento difficile, ma ho ricevuto un’INFORMAZIONE che MI HA CAMBIATO LA VITA.
Ora passerò quest’informazione a te, PERCHE’ PUO’ CAMBIARE LA VITA ANCHE A TE!
Nel 2016 mi ritrovo a dover crescere mio figlio di un anno, da sola e senza un soldo.
Per fortuna vengo ospitata dai miei genitori, che amorevolmente si prendono cura di me e del bambino.
Comincio a cercare lavoro: invio curriculum dappertutto, mi iscrivo alle agenzie per il lavoro, agli infogiovani.
Sono laureata in Chimica Farmaceutica ed i possibili orizzonti davanti a me erano questi:
lavorare in farmacia 8 ore al giorno e con turni nei weekend per 1200 euro al mese
cercare lavoro come cameriera
fare l’operaia
fare un dottorato di ricerca per 3 anni pagati 1000 euro al mese
fare l’informatrice farmaceutica
Tutti questi erano lavori che mi portavano a stare fuori di casa TUTTO IL GIORNO.
I miei genitori lavoravano e non potevano aiutarmi con il bambino, come potevo tenerlo tutto il giorno dentro un asilo nido?
Inoltre, volevo passare del tempo con mio figlio e dedicarmi a crescerlo!
Mi sentivo triste e depressa, mi vedevo in casa dei miei genitori per un lungo periodo, senza possibilità di trovare la realizzazione, finché mio figlio non fosse cresciuto ed avrei avuto più libertà.
Finchè un giorno la svolta... Quando una semplice informazione può cambiarti la vita

Durante una passeggiata incontro un’amica di mia madre che mi dice:
“Sto mandando mio figlio a ripetizioni di matematica, faccio un’ora di strada in macchina, lui fa un’ora di lezione mentre io lo aspetto. Pago l’insegnante 35 euro, so che è un insegnante fenomenale!
Ma tu Florencia, sei laureata, perché non fai ripetizioni?”
Io non so perché, non ci avevo mai pensato!!
35 euro all’ora! Per fare ripetizioni ai ragazzi delle superiori!!!
Non ci potevo credere!!!
A fare la cameriera guadagno 7 euro all’ora per sgobbare, e potrei guadagnare 5 volte di più, comodamente dal salotto di casa mia a ripassare materie scolastiche?”
In quel momento ho capito che POTEVO AVERE LA VITA CHE DESIDERAVO.
Potere avere tutto: IL DENARO ED IL TEMPO LIBERO.
Non immagini la mia felicità nel realizzare, che una vita del TUTTO LIBERA E’ POSSIBILE.
Decido che QUELLO ERA L’OBIETTIVO: volevo diventare INSEGNANTE FREELANCE!
Ma nel 2016 non c'era ancora l'Accademia Insegnante Freelance
Avevo in mente l’obiettivo, ma ancora non sapevo COME RAGGIUNGERLO.
Quindi, occhialetti sul naso e tenacia, mentre mio figlio dormiva, cercavo di capire la STRATEGIA per RAGGIUNGERE il mio OBIETTIVO.
Era Marzo 2016.
Sono riuscita a CREARMI UNO STIPENDIO BASE CON LE LEZIONI PRIVATE, in 6 mesi.
Ma con le conoscenze che ho adesso, ci metterei molto, molto meno!
Si perché non c’era nessuno a guidarmi in questo lavoro.
Ora, per fortuna, c’è l’accademia di insegnante freelance, dove tra le altre cose, troverai tutta l’esperienza che ho raccolto in questi anni, in cui mi sono dedicata a tempo pieno, alle lezioni private.
I primi ostacoli per raggiungere la libertà finanziaria
Nel mese di Aprile 2016, dopo aver deciso di intraprendere la carriera dell’insegnante privato, invio curriculum presso Associazioni della zona che si occupavano di sostegno allo studio.
Vengo richiamata poco dopo per un colloquio da uno di questi centri.
Mi offrono un posto come insegnante di matematica. Avrei cominciato con 3 alunni fissi alla settimana.
Ovviamente accetto immediatamente.
Gli alunni, che prendevano lezione da me, pagavano all’associazione 35 euro per ogni ora, ed io ne percepivo circa 12.
La settimana seguente mi avevano dato già nuovi alunni.
Dopo un mese gli alunni erano aumentati ed io cominciavo a vedere la speranza: ero riuscita a mettere da parte un gruzzoletto di 500 euro.
Ma la mia felicità ed entusiasmo riceve una battuta d’arresto.
A Giugno MI LICENZIANO!
Avevo preso questo lavoro “alla leggera”, NON AVEVO UN METODO PER FARE RIPETIZIONI e non ero stata capace di colmare le lacune scolastiche degli alunni che avevano preso lezione da me.
Ma non mi arrendo. Sapevo che era il LAVORO IDEALE per me, rispettava totalmente le mie necessità di fare un lavoro REALIZZANTE e FLESSIBILE. Decido di mettermi a studiare.
Ma non c’era proprio nessun corso o scuola per specializzarmi come insegnante privato!
Magari avessi la tua fortuna, e poter avere un percorso formativo che mi dia la FORMAZIONE PER DARE LEZIONI PRIVATE IN MODO PROFESSIONALE.
Ma non mi arrendo, diventare INSEGNANTE FREELANCE era il mio SOGNO!
Nonostante il licenziamento, non mi sono arresa. Il mio desiderio di lavorare come insegnante freelance era troppo forte. Ho cominciato allora a studiare, per poter fornire un servizio di docenza di qualità.
Dove mi sono formata?
Come ben sai, non essendoci ancora un posto desinato agli insegnanti privati, ho frequentato vari esami all’università, un master sui disturbi dell’apprendimento e corsi sull’apprendimento presso enti privati Statunitensi.
Questi corsi mi hanno dato sicuramente delle nozioni valide, ma nessuna che fosse specifica per l’insegnamento privato!
La mia vera cattedra è stata l’esperienza con i miei alunni: essi mi hanno permesso di poter creare un metodo di apprendimento che ora può essere utile a te, che vuoi lavorare come insegnante privato!”
COMPI LA TUA MISSION DI INSEGNANTE, DIVENTA TUTOR DELL'APPRENDIMENTO
Domande e risposte
Puoi pagare con
- pagamento sicuro con carta di credito o debito con Stripe
- Paypal
- bonifico diretto SEPA
In fondo alla pagina trovi un form da compilare. Scrivici i problemi che hai riscontrato e ti risponderemo al più presto.
No, i corsi di Insegnante Freelance sono orientati all’insegnamento privato e non della scuola pubblica
Scegliendo di frequentare i percorsi, avrai accesso a:
- un gruppo di corsi, con un forte sconto (scegliendo di accedere ai percorsi, risparmi quasi la metà rispetto ad acquistarli singolarmente)
- tutoraggio personalizzato per email (non previsto scegliendo di frequentare i corsi singoli)
- potrai pagare comodamente a rate a TASSO ZERO (i corsi prevedono un pagamento unico)
Certamente, nel caso tu dopo aver cominciato a frequentare un corso, capisci di essere interessato all’intero percorso, ti basterà scriverci e senza costi aggiuntivi potrai essere inserito nel percorso
Assolutamente sì! Se entro 30 giorni dall’acquisto, il materiale non sarà della qualità da te sperata, ti verrà restituita l’intera somma. L’unica clausola prevista è di non aver già preso visione a più del 50 per cento del corso o percorso acquistato.
Per ottenere il certificato di Insegnante Freelance è necessario prendere visione all’80 per cento delle lezioni dei 4 corsi previsti per la docenza (didattica, imparare ad imparare, dare lezione online, coaching alunno) e superare un test finale a risposta multipla online (hai un anno di tempo per concludere il test a partire dalla data di iscrizione)
Il certificato di insegnante freelance attesta la tua formazione come professionista nell’ambito della docenza privata. Potrai inserirlo nel curriculum, in Linkedin, ed inserire anche la tua attestazione di professionalità nei tuoi annunci di ricerca alunni (crei fiducia nel possibile cliente, dato che hai “le carte in regola” per lavorare come insegnante privato)
Nel caso tu non sia interessato ai corsi dedicati alla docenza, puoi accedere ai corsi inerenti alla vita da freelance ( trova alunni base, trova alunni con il web, segreti per lavorare in proprio), oppure puoi accedere al percorso freelance, che comprende tutti i corsi legati alla gestione del lavoro da freelance.
Nel momento del Check Out (la pagina Pagamento)
- inserisci nell’apposito spazio il tuo codice per ricevere lo sconto
- clicca su: APPLICA CODICE PROMOZIONALE
Vuol dire che hai già aggiunto un percorso al tuo carrello, e ne puoi inserire solo uno per volta.
- Per togliere il percorso che NON desideri acquistare, clicca su “cart” per andare al carrello.
- In seguito clicca sulla x per togliere il prodotto dal carrello.
- Sei pronto per tornare alla pagina con i diversi percorsi e scegliere quello che desideri.