Siamo la prima realtà italiana specializzata nella formazione e sostegno dell’insegnante privato.
All’interno dell’accademia trovi percorsi specializzati per la tua formazione professionale di insegnante e corsi che ti aiutano a trovare alunni per svolgere al meglio questo lavoro come libero professionista.
Avrai a tua completa disposizione, 40 minuti circa di Masterclass che va dritta al sodo sugli argomenti più importanti:
Le basi fondamentali dell’insegnamento privato
Quanto guadagni con il tutoraggio scolastico
Come essere in regola con la fiscalità
Qual’è il prezzo giusto da chiedere
Perchè c’è così tanto lavoro per i tutor dell’apprendimento
Quali titoli sono necessari per lavorare come tutor dell’apprendimento
La mission dell’insegnante
Il metodo definitivo per il tutoraggio
Il segreto per crearti un ottimo stipendio
Sei uno studente e vuoi guadagnare mentre studi, dando ripetizioni scolastiche
Sei genitore ed hai la necessità di gestire autonomamente il tuo tempo
Sei genitore e vuoi occuparti dell‘educazione dei tuoi figli (Homeschooling)
Se vuoi prepararti ai concorsi scuola facendo ripetizioni scolastiche
Desideri lavorare comodamente da casa o presso il domicilio dell’alunno
Vuoi viaggiare e dare lezione on line
Vuoi avere il tuo business autonomo partendo da zero budget
Ti piace insegnare ma non sopporti riunioni, perdite di tempo, burocrazia
Vorresti avere un lavoro che ti permetta di sentirti realizzato
Ti piace insegnare e vuoi usare la tua creatività per guadagnare
Senti di avere del potenziale inespresso
Ti piacerebbe fare un lavoro in cui aiuti gli altri, facendo a tua volta un percorso di crescita personale
Vorresti un lavoro per cui non vedi l’ora di svegliarti il mattino
La Tutorship dell’apprendimento è una competenza che si occupa di comprendere, gestire e promuovere, le abilità di studio e apprendimento.
È una figura di supporto che interviene in tutti quei casi in cui le difficoltà siano dovute a mancanza di strategie, organizzazione e metodo di studio.
Questa figura professionale è definita anche dalla legge italiana, prima dalla legge Moratti che per la prima volta descrive questa professione come “una figura con funzione di supporto, di tutorato, di coordinamento dell’attività educativa, didattica …”, e successivamente nel Decreto Legge n.59/2004 dove il tutor si presenta come figura di riferimento per alunni e genitori.
Il tutor ha la funzione di facilitare l’apprendimento e di sostenere studenti di qualsiasi età promuovendo un atteggiamento più efficace rispetto all’apprendimento. Il tutor svolge la sua funzione tenendo conto delle difficoltà, ma anche delle specifiche qualità dello studente.
Le ripetizioni ripropongono i contenuti affrontati a scuola, e che per qualche ragione lo studente non è riuscito a capire o ad imparare. Può essere che ci sia bisogno di recuperare informazioni che non sono state studiate e si sono accumulate o più semplicemente di rispiegare quelle informazioni in una modalità diversa. Con le ripetizioni vengono colmate lacune che possono essere persistenti (es. lo studente è sempre andato male in matematica) oppure transitorie (es. devo recuperare il 4 della verifica). Il grado di insegnamento dipende dalla tua preparazione scolastica.
Come sostegno per chi frequenta l’università sono richiesti due tipi di servizi: il primo del tipo nozionistico (quando una persona necessita di una spiegazione riguardo un argomento per la preparazione di un esame), ed il secondo di tipo organizzativo (prevede l’aiuto con l’organizzazione del tempo e la redazione di un piano di studi per la persona).
Se hai quindi un livello di studi universitario, puoi occuparti di tutoraggio allo studio per questa categoria.
Molte persone in età adulta decidono di completare il loro ciclo di studi, sia esso la scuola superiore primaria o secondaria, per motivi personali o lavorativi.
Come tutor dell’apprendimento puoi guidare queste persone con un piano di studi personalizzato, fino al raggiungimento del loro successo.
In Italia, moltissime università sono a numero chiuso e prevedono l’ammissione dopo il superamento di un test.
Non solo i ragazzi che concludono le superiori, anche adulti che desiderano entrare all’università, devono prepararsi per questo test. C’è quindi ampia richiesta per questo tipo di servizio.
Molte categorie di lavoratori, prevedono il superamento di un concorso pubblico per poter accedere alla figura lavorativa.
Spesso e volentieri è richiesta la conoscenza base di materie scolastiche. Anche in questo caso, il tutor dell’apprendimento può svolgere il suo compito, guidando le persone all’esito positivo del test.
Il tutor dell’apprendimento percepisce un compenso orario di molto maggiore rispetto alla media ( si parte dai 15 euro orari per chi non ha esperienza, fino anche ai 45 euro orari per professori con esperienza). Chiedere un compenso basso, è controproducente ed insospettisce il cliente.
E’ proprio così. Abbiamo lavoratori scontenti a bizzeffe: da chi è scontento della propria mansione perché ne desidera un’altra a chi ama il proprio lavoro, ma è stressato a causa di un ambiente teso.
Ogni giorno hai a che fare con le energie di chi ti circonda: colleghi, capi, collaboratori.
Devi solo sperare che ogni giorno si sveglino con il piede giusto, altrimenti per te, è la fine! Infatti la maggior parte delle persone scontente, rigettano la loro frustrazione sulle persone che le circondano.
Talvolta sei tu, talmente frustrato dalla vita che ti circonda, ad innescare questi meccanismi negativi sugli altri…ma non te ne rammaricare, capita a tutti!
Succede quando non ti senti realizzato e non stai vivendo la vita che ti meriti.
E così nascono sentimenti negativi come l’irritabilità, l’ansia, lo stress…
Lavorando come insegnante privato, il problema di sprecare energia per sopportare i malumori di chi ti circonda, non si presenta.
Lavori con un alunno alla volta, con ritmi calmi, con la possibilità di scegliere la tua clientela.
Grazie all’uso del web puoi dare comodamente lezione online. Puoi lavorare da casa, se desideri. Oppure presso il domicilio dello studente.
Sei tu che gestisci autonomamente il tuo tempo. Ti organizzi in base ai tuoi impegni. Non devi rendere conto a nessuno.
Il tuo lavoro dura solo il momento della lezione e stop. Non devi preparare lezioni extra, ne correggere compiti o perdere il tempo in riunioni che non ti interessano.
Inoltre gli insegnanti privati, chiedono un compenso orario di molto maggiore rispetto alla media ( si parte dai 15 euro orari per chi non ha esperienza, fino anche ai 45 euro orari per professori con esperienza). Chiedere un compenso basso, è controproducente ed insospettisce il cliente.
Grazie alla possibilità di poter lavorare poche ore al giorno, potrai dedicarti a migliorare maggiormente la tua formazione e guadagnare di più.
Insegnare ti aiuta a liberare la mente dai loop negativi della tua mente; l’insegnamento crea gli stessi effetti della MINDFULLNESS sul nostro corpo.
Migliorando la comunicazione per la docenza privata, migliori anche le tue relazioni personali (un’errata comunicazione è causa al 90 per cento di problemi familiari).
Grazie al tempo libero a tua disposizione, puoi dedicarti al tuo benessere, allo sport, alla tua formazione, a passare più tempo con la famiglia.
Puoi vivere viaggiando dando lezione online: oltre che lavorare da casa, hai la possibilità di lavorare potenzialmente da qualsiasi parte del mondo.
Sì, e non ha alcun vincolo di costo successivo. E’ un webinar offerto in regalo per il lancio dell’accademia Insegnante Freelance, con cui potrai conoscere i benefici di questo lavoro ancora poco conosciuto.
Per iscriverti, è semplicissimo, ti basta compilare l’apposito form qui sopra. Riceverai immediatamente le ISTRUZIONI per accedere alla Masterclass direttamente dalla piattaforma di www.insegnantefreelance.it
Hai due settimane di tempo per accedere alla Masterclass in regalo, dopodichè il prezzo tornerà ad essere quello originale: 55,99 euro.